Gnocchi all’acqua con rucola

Oggi vi lascio una ricettina facile facile, veloce veloce, gustosa gustosa 🙂
Visto che ieri il mio fruttivendolo di fiducia (ammicco ammicco 😉 😉 )mi ha portato a casa tanta di quella buonissima rucola da sfamare un esercito di lumache fotosintetiche, ho deciso che l’indomani avrei prodotto qualcosa con essa.

gnocchi
Avevo pensato ad una buona tagliata, ma mi mancava la carne. Una pasta con il pesto rucola e madorle o rucola e noci, ma mi mancavano sia le mandorle che le noci.
Poi ho avuto l’illuminazione: e’ giovedi. Gnocchi!
Facciamo gli gnocchi all’acqua con rucola 🙂 .
Vi lascio gli ingredienti:
– 800 gr di acqua
– 600 gr di farina 00
– 200 gr di parmigiano
– 200 gr di rucola
– una noce di burro
– una manciata di sale grosso
Mettiamo a bollire l’acqua con il sale.
gnocchi acqua rucolaNel frattempo facciamo saltare la rucola in padella con poco olio evo e un pizzico di sale e quando sara’ appassita sminuzziamola con un coltello. Se vi da fastidio la consistenza potete anche decidere di passarla al mixer e frullarla per ottenere una poltiglia.
A questo punto, quando l’acqua bolle, versiamo la farina (non tutta) il burro e la rucola e cominciamo a mescolare bene con una frusta per amalgamare tutti gli ingredienti. A questo punto versiamo il resto della farina e il parmigiano e mescoliamo energicamente con un cucchiaio di legno (se avete in casa un uomo e, come spesso accade, vi chiedete a cosa serve, questo e’ uno di quei momenti in cui vi tornera’ utile 😛 ).gnocchi rucola
Versiamo a questo punto il composto su una spianatoia infarinata e lasciamo raffreddare il tutto.
Quando sara’ intiepidito non resta altro da fare che preparare gli gnocchi. Io ho preferito farli grandi ed accompagnarli con una salsa al pomodoro ma potete farli piu’ piccoli e condirli con gnocchi all'acqua 02burro e salvia oppure con una fonduta di asiago.
Buon appetito!

13 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...