Non solo noi, anche i nostri capelli, soprattutto in alcuni periodi dell’anno, possono stressarsi e risultare secchi ed opachi.
Non vi dico i miei come sono ridotti, in questo periodo di lavaggi frequenti. Se poi, come me, li avete lunghi fino a meta’ schiena e fini e delicati, abbiamo fatto tombola.
Ho cominciato quindi ad utilizzare una maschera fai da te, in attesa di trovare un valido prodotto naturale, evitando quindi tutte le comuni maschere piene di siliconi, che promettono miracoli senza ottenere pero’ risultati.
Anzi nel mio caso hanno pure peggiorato la situazione.
Il procedimento e’ semplicissimo: non dovrete far altro che mescolare 5 cucchiai di miele con 3 di olio di oliva e 1 di farina di riso che ci servira’ per rendere piu’ “solida” la maschera.
Distibuite la maschera, con l’aiuto di un pennello se lo avete, e avvolgete i capelli con la carta stagnola (gia’ che ci siete potete far finta di essere dei marziani e far divertire i vostri figli, o spaventare vostro marito se c’e’ la necessita’ 😀 )
Lasciate in posa circa 15 minuti e poi procedete a risciaquare i capelli e a lavarli normalmente.
Questa maschera e’ ottima anche dopo la spiaggia o la piscina per restituire idratazione dopo bagni di cloro o salsedine.
ultimamente sto perdendo tanti capelli 😦 hai qualcosa da consigliarmi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Può essere il periodo, comunque aggiungi un cucchiaio di cannella che dovrebbe stimolare la circolazione del cuoio capelluto
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie mille del consiglio !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma prego 🙂 casomai se veramente vedi che perdi tanti capelli prova un integratore naturale a base di lievito, anche il the verde può venirti in aiuto secondo me
"Mi piace""Mi piace"
Devo iniziare a dare uno sguardo in farmacia o qualche negozio bio … sennò ordino on line… speriamo bene !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prova in l’erboristeria, so che anche i semi di lino e lo zenzero sono ottimi allo scopo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lunghi fino a metà schiena anch’io,lunghi,fini e biondi! Li curo con una maschera casalinga simile a quella che hai scritto,con miele e olio d’oliva.Oppure impacchi con i semi di lino,olio al rosmarino e aceto 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco i semi di lino sono fantastici, li fai macerare prima?
"Mi piace""Mi piace"
Corro a prepararla , grazie!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppo caldo, io mi sono fatta il caschetto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahaha 😀 la cosa migliore direi 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io curo molto i capelli. Voglio provare a fare questo impacco. Una domanda: ma il miele non li appiccica ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo! Io utilizzo anche dei guanti in lattice per non sporcarmi le mani e distribuire bene la maschera, comunque con l’olio e un po’ di farina viene più fluido
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille
"Mi piace""Mi piace"
ciao ti ho taggata in un simpaticissimo tag vieni a vedere
http://evoichenepensate.com/2015/07/31/tag-make-up-this-or-that/
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’olio d’oliva per i capelli a casa nostra si usa già dalla fine dell’800, ha iniziato la mia bisnonna…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensa quante cose si scoprono nelle tradizioni di famiglia, che meraviglia ❤
"Mi piace""Mi piace"
Vero!!! L’olio d’oliva lo usiamo per diverse situazioni.
Anche la crusca è un rimedio di famiglia…sempre la bisnonna 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La crusca, per cosa la usi? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mia nonna la comprava al mulino, noi in erboristeria, la metto in un sacchetto di lino, l’appendo alla doccia o al ribinetto se faccio il bagno, faccio scorrere l’acqua calda sul sacchetto e mi lavo con sapone neutro, addolcisce la pelle; ti dirò che ogni tanto la metto proprio nell’acqua, non sarà bella da vedere ma la pelle resta vellutata. Non devi essere allergica.
"Mi piace"Piace a 1 persona