Porta candele fai da te semplice e veloce

Ormai lo avete capito che adoro le candele e i porta candele, specialmente quelli semplici e fai da te.
Amo quell’atmosfera calda e tranquilla che la luce di una candela può diffondere nell’ambiente e anche il suo profumo, che sia esso quello naturale oppure uno floreale, fruttato o speziato.

Ecco perché mi piace tantissimo cercare sempre nuovi spunti, anche sul web, per creare qualcosa di diverso anche se semplice ed oggi vi propongo un portacandele di riciclo molto semplice.

WP_20151105_14_11_40_Pro
Vi servirà, come base, un vasetto in vetro, della colla vinilica, del sale fino (poi in realtà si potrebbe utilizzare anche lo zucchero, magari di canna, ma il sale ha un aspetto più chiaro e cristallino che meglio diffonde, a mio parere, la luce) e la vostra fantasia.

Ora non vi resterà che, dopo aver pulito bene il vasetto di vetro, passarlo con la colla vinilica aiutandovi con un pennello preferibilmente, e poi passarlo velocemente nel sale.
Potete stendere la colla su tutto il vaso per ottenere un effetto uniforme oppure a chiazze per una luce più discontinua…potete ancora fare dei disegni con la colla creando così un vasetto con delle forme “sabbiate”.

portacandele

Dopo che la colla sarà asciutta, togliete delicatamente il sale in eccesso che non ha aderito alla colla vinilica e procedete a decorare il vasetto come più vi piace.

Io ho utilizzato un po’ di spago e una foglia (precedentemente passata con la colla vinilica) per un portacandele dall’aspetto autunnale e ne ho già in serbo un paio per il prossimo natale.

Aspetto di sapere se ne avete creato un vostro e magari mandatemi una foto della vostra creazione 😉

Aspetto di sapere se ne avete creato un vostro e magari mandatemi una foto della vostra creazione 😉

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...