Spaghetti Risottati cavolo romanesco e Pancetta Affumicata

L’altro giorno avevo voglia di qualcosa di caldo e confortevole, quel famoso #foodporn che ogni tanto bisogna concedersi, specialmente con il freddo di questi giorni.

Così ho aperto la dispensa ed ho adocchiato un pacco di riso ma, successivamente, ho visto un pacco di spaghetti Liguori e la confezione di Cuore di Brodo Knorr che ho trovato dentro alla mia Degustabox di Novembre, ed ho deciso di utilizzarli per creare un piatto semplice e facile da realizzare ma dal gusto corposo e ricco.

WP_20151205_12_26_59_Pro

Degli Spaghetti risottati con pancetta e cavolo romanesco.

La pasta risottata è una preparazione che consente di ottenere un primo piatto molto gustoso e più cremoso rispetto alla cottura tradizionale in quanto, non scolando l’acqua, ma cucinandola come si fa con un risotto, l’amido contenuto non viene eliminato e si crea così una cremina che si amalgamerà con il resto del condimento.

WP_20151205_12_34_41_Pro

Per prima cosa ho messo a bollire dell’acqua, e subito dopo, ho versato una vaschetta di Cuore di Brodo Knorr, facendolo cucinare poi, come indicato nella confezione, per circa un minuto.

Nel frattempo, in un padellino, mettete a rosolare dei cubetti di pancetta. Io ho utilizzato quella affumicata ma potete utilizzare benissimo anche quella dolce, secondo i propri gusti.

WP_20151205_12_37_34_Pro

Ho poi versato un po’ di brodo in una padella, ho aspettato che riprendesse il bollore, ed ho aggiunto gli spaghetti, cominciando nel contempo a mescolare per non farli attaccare.

Ho aggiunto poi il cavolo romanesco spezzettato, ed ho continuato la cottura aggiungendo mano a mano il brodo.

Non dovrete coprire completamente gli spaghetti ma aggiungere  a mano a mano il brodo, come nella preparazione di un normale risotto.

A cottura quasi ultimata vi consiglio di non aggiungere altro brodo ma di far assorbire il rimanente che è presente nel fondo della padella.

WP_20151205_12_59_26_Pro

Una volta assorbito tutto il brodo, aggiungete la pancetta rosolata e, a piacere poco pepe. Io non l’ho messo perché mio figlio è troppo piccolo.

Completate tutto con un filo di Olio Extravergine di Oliva e buon appetito .

WP_20151205_13_03_09_Pro[1]

8 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...