Linguine al rosmarino carciofi e curcuma

Come promesso ecco la ricettina veloce della cena improvvisata di ieri sera.

Situazione da panico: frigo vuoto, dispensa vuota ma, peggio che peggio, marito affamato 😀

Dopo il mio vagare costante tra frigo e dispensa per circa 5 minuti ecco che, ai miei occhi foderati di prosciutto, si evidenziano tre bei carciofi e delle carote, un pacco di linguine al rosmarino Pasta Zara e un vasetto di Curcums in polvere, trovati all’interno delle mie Degustabox.

Per chi non lo sapesse, la Curcuma e’ una spezia ricca di proprieta’ benefiche e curative: antiossidante, antiinfiammatoria, depurativa, cicatrizzante, digestiva, ecc ecc.  Chiamata anche “zafferano d’india” o “zafferano dei poveri” la curcuma puo’ essere usata sia a livello gastronomico, in aggiunta ai cibi o per preparae delle bevande con l’aggiunta di latte e miele, sia in aggiunta a olio evo per combattere dolori articolari.

 

Ma veniamo alla nostra ricetta 🙂  ecco gli ingredienti:

  • linguine al rosmarino Pasta Zara
  • curcuma in polvere

  • carciofi

  • carote

  • arachidi

  • olio evo

Innanzitutto ho cucinato i carciofi: li ho fatti rosolare in poco olio con uno spicchio d’aglio e successivamente ho aggiunto del brodo e continuato la cottura col coperchio, a fuoco basso, finche’ non sono diventati teneri.

Fotor_145456418923221

 

Ho scaldato, in una larga padella, poco olio evo a cui ho aggiunto una carota tagliata a pezzettini, due cucchiaini di curcuma, due cucchiai abbondanti di ricotta e, una vokta amalgamato il tutto, ho aggiunto i carciofi precedentemente cotti e le arachidi spezzettate.

Fotor_145456422549779

Nel frattempo mettiamo a cuocere le nostre linguine al rosmarino Pasta Zara. Verrete investiti, nel momento in cui le verserete nell’acqua bollette, da un meraviglioso profumo di rosmarino! Veramente!

Una volta cotte non vi resta che scolarle e versarle nella padella per amalgamarle al sugo. Mi raccomando, tenete poca acqua di cottura per mantecare bene le linguine.

Non vi resta che sedervi a tavola e buon appetito 🙂 

Fotor_145456451567365

7 commenti

  1. Ricettiva davvero alternativa e invitante.. senza contare.che sono ingredienti che tutti abbiamo in dispensa complimenti e grazie per l idea

    "Mi piace"

  2. Ricetta davvero originale, complimenti! Anch’io ho ricevuto la pasta al rosmarino nell’ultima degustabox, però devo ancora provarla 🙂

    "Mi piace"

  3. Dunque, i carciofi sono il mio ortaggio preferito in assoluto, per quanto riguarda la curcuma è una delle spezie con più proprietà terapeutiche al mondo. Il problema è che si fa un po’ fatica ad abbinarla a certi alimenti per cui questa ricetta, anche guardando il risultato finale, mi sembra perfetta per me.
    Grazie ed un saluto 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...