Eccola
E’ arrivata, è pink…è l’agenda della felicità
E’ la “Cento Giorni” di Happiness Planner
A primo impatto risulta semplice, pulita, pratica. Contenuta in un pratico cofanetto in cartone rigido sempre dello stesso colore e dallo stesso design.
Poi la apri e non sai se amarla od odiarla.
E’ un’agenda introspettiva, d’impatto, significativa.
Ecco come la descrivono i creatori: The Happiness Planner è una bellissima agenda ed un’applicazione calendario/to-do list, ideata per aiutarti a coltivare la felicità attraverso il potere del pensiero positivo, della consapevolezza, della gratitudine e dell’auto-sviluppo.
Nessuna figura a sdramatizzare…solo tante frasi. E quelle, ragazzi, fanno riflettere.
Dopo una breve presentazione di Mo Seetubtim, subito una serie di regole, in particolare 26, per essere felici.
E quando cominci a leggerle ti accorgi che non sono cazzate, sono veramente tutte cose da mettere in pratica…ed alla svelta.
E poi partono le istruzioni della prima parte dell’agenda…alcune pagine che tendono a mettere a nudo i pregi e i difetti, le attitudini, le azioni che ci portano alla felicità e quelle che invece ci provocano uno stato di malessere.
Ed ancora le qualità da migliorare, le cose per cui essere grati, i sogni, i successi ed i progetti, passati presenti e futuri.
Tutta questa parte è corredata da una facciata in cui troviamo varie frasi, motti, aforismi…stanno li, ben stampati “bianco su rosa” come un monito, come qualcosa da leggere ogni giorno per uno stimolo in più, per un maggior punto di forza.
E la seconda parte che, più che un’inizio, sembra proprio catapultarti come un conto alla rovescia in quella che sembra una “competizione con te stesso” per migliorare i prossimi 100 GIORNI.
Un piano settimanale in cui, giorno dopo giorno, segnare i progetti ed una pagina per ognuno dei 7giorni con vari spazi da compilare.
Al termine della settimana troviamo due facciate per il “riassunto” e poi si ricomincia da capo con un’altra settimana.
Al termine dei 100 giorni troviamo la parte di “auto-riflessione”, un compito finale da compilare per vedere l’andamento del periodo precedente……..sembra quasi dirti: “hai vissuto 100 giorni da pecora o da leone?”.
Devo prendermi qualche giorno per “digerirla” prima di cominciare a compilarla perchè trovo, per adesso difficile rispondere a qualche domanda, soprattutto per il fatto che devo mettermi in gioco.
Ma quest’agenda arriva giusta giusta per questo periodo di progetti che sto affrontanto e chissà che non possa essere veramente un punto di partenza con il quale avere uno slancio positivo verso il futuro…
Per ora l’unico difetto riscontrato è che è un po’ piccola di dimensioni ed in alcuni spazi si può far fatica a compilare…per il resto ci aggiorniamo tra poco più di 100 giorni con le mie impressioni.
Nel frattempo, se avete voglia anche voi di provarla ecco tutti i link per maggiori info e per poterla acquistare, troviamo anche altre versioni come l’agenda annuale
Agenda per me interessante. Credo al potere del pensiero positivo…la felicità, gioire delle piccole cose.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, ora più che mai avevo bisogno di un’agenda e di pensieri positivi…credimi non è facile usarla ma ci voglio provare 🙂
"Mi piace""Mi piace"
La trovo molto interessante per chi ha tante cose per la testa e vuole focalizzare l’attenzione sul miglioramento di alcuni aspetti della sua vita 🙂
"Mi piace""Mi piace"