Oro dei Monti Cimini sulle nostre tavole

Mi piacciono le cose reali, semplici, genuine.
Quelle che catturano la mia mente, quelle che mi fanno vivere delle emozioni, che fanno riaffiorare i ricordi, che fanno venire i brividi.
Mi piace vivere di profumi, gusti intensi, assaporare ogni cosa con la giusta attenzione.

Ecco perche mi sono emozionata assaggiando i Lamponi dei Monti Cimini.

fb_img_1466505154859.jpg

All’apertura del pacco sono stata subito inebriata di profumi. Profumi che parlano di cose buone, come quelle di un tempo. Fatte con amore, con passione, con dedizione e con la voglia dim creare qualcosa di diverso.

Una cosa ci chiedono: di non chiamarle “marmellate”
Non mi sarei mai sognata di farlo, perche i prodotti Monti Cimini, racchiudono qualcosa di speciale: l’anima e l’amore di chi li ha pensati, ideati, creati.

L’anima dei luoghi dove tutto cio ha avuto inizio.
I Lamponi dei Monti Cimini, con questi meravigliosi frutti, hanno voluto creare qualcosa di unico, qualcosa di speciale.

fb_img_1466504639309.jpg

Composte di Lamponi semplici, con l’aggiunta di zenzero, di peperoncino, di lavanda, cannella e bergamotto. Ed ancora la tisana con le foglie essiccate ed uno zucchero molto particolare, aromatico e squisito.

Veniamo alla selezione di prelibatezze ricevute?

fb_img_1466505326239.jpg

Composta ai Lamponi. La cassica, apprezzata da tutti, anche dai bambini. Dolce con un retro acidulo tipico del frutto, l’ho utilizzata per dei muffin Lamponi e Cocco che vedete in foto. Buonissimi anzi, speciali. Decorati con un po’ di zucchero ai lamponi, sono spariti in un istante.

Composta di Lamponi con Zenzero! Anche se una scelta risulta difficile, tra tutte è risultata la mia preferita. Un tocco fresco, leggermente piccante ed aromatico. Un incontro perfetto con formaggi, specialmente stagionati, ma ottima anche al cucchiaio per un momento veramente goloso. Provate la sul pesce bianco cotto a vapore 🙂

Composta ai Lamponi con Peperoncino. Un’ottima punta di piccantezza, adatta a tutti i palati, anche a quelli piu sensibili. Anche questa è perfetta in abbinamento a degli antipasti di formaggi ma può benissimo essere utilizzata come guarnizione di dolci e col gelato 😉

Zucchero ai Lamponi. Profumato ed aromatico, oltre che di un bel color rosato, può essere utilizzato sia come decorazione che come dolcificante in the e tisane.unico

La tisana. Ottima calda, ma buonissima anche tiepida. Per un piccolo ma importante momento di relax. L’ho apprezzata dolcificata con lo zucchero ai lamponi e con una fettina di limone, che io adoro.

fb_img_1466504600516.jpg

L’azienda che produce queste meraviglie è l’Azienda Agricola MASSIMILIANO BIAGGIOLI – St. Romana n. 28 – 01100 Bagnaia (VT)

Fate un salto sulla loro pagina Facebook e per qualsiasi ordine, necessità od informazione chiamate il numero 347 3830158

Assaggiate queste meraviglie lasciatevi trasportare dai profumi del bosco…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...