La pasta per me è il piatto per eccellenza e solo noi italiani sappiamo farla in modo sublime…per me non esistono paragoni.
Sono stata fortunatissima di conoscere La Pasta del Pastificio DE RONZO…una pasta coltivata con amore, prodotta con la farina ricavata dai grani antichi dei loro campi.
Una pasta veramente meravigliosa…consistente e corposa ma delicata allo stesso tempo.
Trofiette, Orecchiette, ‘Sagne Canulate a mano e tanti altri formati e gusti particolari…
Mio marito l’ha definita “una Pasta da Ristorante” 🙂
La cosa migliore è gustarla da sola, con un filo di Olio Extravergine di Oliva rigorosamente italiano ed una spolverata di Grana Padano o Parmigiano Reggiano.
Io ho voluto preparare, in questo caso, un pesto fresco (mi dispiace che la foto non renda ma la famiglia reclamava il pasto 😛 ).
Ho unito il radicchio rosso della mia azienda agricola a delle mandorle pugliesi, del Grana Padano e dell’Olio Extravergine di Olive dei miei Colli Euganei.
Versati tutti gli ingredienti nel bicchiere del minipimer ho frullato piano piano, aggiungendo l’olio a filo e mescolando ogni tanto. Vi consiglio di inserire le mandorle a metà del processo in modo da non ridurle in polvere ma da lasciarle a pezzettini dando così al pesto una leggera croccantezza.
Ho scolato al dente la pasta, in questo caso appunto delle Trofiette di PASTAI DE RONZO, e le ho versate in padella assieme al pesto di radicchio ed ad un cucchiaio di acqua di cottura per amalgamare bene il tutto.
Ho poi aggiunto sopra una leggera fonduta di gorgonzola e panna e servito tutto caldissimo.
Vi consiglio questa pasta perchè la differenza con una pasta industriale si sente tantissimo, la qualità è immensamente migliore.
Seguiteli sulla loro pagina Facebook perchè offrono sempre tantissimi spunti per tante ricette golose con le loro Paste ❤